Bergamo – Quest’anno il 25 aprile non potremo festeggiarlo nelle strade. La festa della Liberazione non potrà essere celebrata dal consueto corteo cittadino, dai concerti, dai pranzi sociali. Quest’anno la situazione emergenziale in cui siamo costretti e costrette a vivere ci obbliga a stare chiusi in casa, isolati, senza possibilità di incontro, di scambio. […]
Read More »
Bergamo- pubblichiamo questo articolo per ricordare Bruno Codenotti, partigiano bergamasco, militante e attivista, scomparso lo scorso 25 febbraio. Compagno di Angelica “Cocca” Casile, è stato un punto di riferimento per generazioni di antifascisti e antifasciste di Bergamo. Classe 1929, Bruno fin da giovanissimo manifesta il suo impegno politico: nel 1943, alla notizia della caduta di […]
Read More »
Pubblichiamo volentieri un contributo dell’Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. Il Giorno della Memoria è diventata data del calendario civile da vent’anni: ci sono ormai generazioni che durante tutto il loro percorso scolastico, ad ogni 27 gennaio, si sono fermate a “ricordare”. Una sensibilità e una conoscenza più diffusa della deportazione […]
Read More »
Treviglio – Mercoledì 6 novembre a Treviglio si è tenuto un presidio antifascista, organizzato dal collettivo “Tana Libera Tutti”- che da anni è impegnato in varie battaglie su quel territorio – e gli abitanti della palazzina sita in via Scotti, dove è da poco presente la sede del partito Fratelli d’Italia. In quella data i […]
Read More »
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore che, in occasione del 25 aprile, ha deciso di scrivere un ricordo di Angelica “Cocca” Casile, partigiana venuta a mancare il 26 dicembre 2017. Questo è stato la prima festa della Liberazione senza di lei in piazza. Quello di quest’anno è stato il primo 25 aprile […]
Read More »
BERGAMO – Il copione è lo stesso del 2009: anche questa volta, grazie all’indignazione cittadina partita dalla famiglia Galmozzi e sostenuta da più parti, il comune di Bergamo ha spostato il comizio di Casapound dalla sala comunale Galmozzi. O meglio, la giunta ha appena comunicato che domani approverà una mozione per destinare agli incontri dei partiti […]
Read More »
Ripubblichiamo l’appello della famiglia Galmozzi- Cremaschi- Bianchi al sindaco Gori, per la revoca della concessione della sala comunale Galmozzi a Casapound, per l’incontro di presentazione della lista elettorale sabato 24 Febbraio alle 17 alla presenza di Simone Di Stefano, leader nazionale e candidato premier del partito neofascista. Egregio signor Sindaco Giorgio Gori Nell’ottobre 2009, […]
Read More »