Zingonia – Sono stati in primis i cittadini di Zingonia a contestare il presidio indetto ieri sera da Forza Nuova in piazza affari. Il partito fascista intendeva denunciare il degrado e l’alto tasso di criminalità del posto, in seguito all’episodio di violenza verificatosi settimana scorsa per mano di un quindicenne marocchino. Fomentando un’inconcludente guerra tra […]
Read More »
Bergamo – Continua a scaldare gli animi fuori e dentro la maggioranza la proposta di alcune associazioni e gruppi di revocare la cittadinanza onoraria a Mussolini. La cittadinanza fu concessa a nome del Comune di Bergamo il 24 maggio del 1924 dal commissario prefettizio Franceschelli. L’ISREC (Istituto storico per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea) […]
Read More »
Bergamo – Si è svolto davanti alla Prefettura il presidio per chiedere al Prefetto di vietare le manifestazioni fasciste di Lovere e Rovetta nel prossimo fine settimana. Hanno partecipato più di un centinaio di persone e numerose associazioni hanno dato il loro appoggio: dall’ANPI al Comitato Antifascista fino ai Ribelli della montagna. Una delegazione in […]
Read More »
Bergamo – Una giornata densa di iniziative, anche in provincia, e una partecipazione di piazza che testimonia quanto il lascito ideale della Resistenza continui a vivere attraverso le generazioni. È questo il dato più significativo del 69° anniversario della Liberazione, una giornata segnata anche da novità che misurano il cambio di umore nel cosiddetto “popolo […]
Read More »
Pubblichiamo la lettera speditaci dalla direttrice dell’Isrec Elisabetta Ruffini in cui espone la sua contrarietà all’approccio dell’incontro «I bambini di Selvino. “Sciesopoli” 1945-1948» tenutosi giovedì 30 gennaio presso il Museo storico del paese. A Selvino, tra il 1945 e il 1948, l’edificio di “Sciesopoli”, inaugurato nel 1933 dal regime fascista come colonia per i Balilla, […]
Read More »
Read More »
Bergamo – A distanza di 68 anni dall’omicidio di Ferruccio dell’Orto, la Bergamo antifascista ha ricordato quest’oggi la figura del giovane partigiano nel corso di una partecipata celebrazione tenutasi nel borgo di Pignolo. La figura di Ferruccio dell’Orto, simbolo della Resistenza al nazi-fascismo ed esempio di lealtà e coraggio, non si affievolisce a oltre mezzo […]
Read More »